dior-bangkok-artists- © pierremouton-1018898 (2)

© PIERRE MOUTON

Una nuova stella
nell’universo Dior
Mauro Colagreco

Uno chef pluristellato per un luogo unico al mondo: Mauro Colagreco firma l’eccezionale menù del Café Dior di Dior Gold House, l’accattivante concept-store inaugurato dalla maison lo scorso dicembre. Un incontro d’eccezione. Di marie audran.

Marie Audran: In che modo ha tratto ispirazione dalla visione di Christian Dior?

Mauro Colagreco: Ciò che mi ha colpito in primis è stata la passione in comune per i giardini, che entrambi vediamo come luoghi di rinnovamento e ispirazione. Questo legame profondo mi ha portato a esplorare la storia della Maison e la visione di Monsieur Dior. Sono rimasto affascinato dalla sua curiosità per le connessioni e le interazioni che animano il nostro universo. Ha osato concedere spazio al mistero; lo ammiro molto per questo.

M.A.: Quali sono i valori che vi legano?

M.C.: La creatività, il superamento di sé, l’esaltazione della natura, la condivisione. Mi sarebbe piaciuto confrontarmi con lui; sono convinto che avremmo trascorso ore e ore a parlare in giardino… Sono felice di rendergli omaggio attraverso i nostri dessert e cocktail, di unire i nostri universi: l’alta moda e l’alta cucina, così intimamente legati.

M.A.: Le sue magnifiche creazioni per Dior Gold House, a Bangkok, sublimano proprio questo amore per la natura…

M.C.: Il rispetto dei cicli della natura è il fondamento della mia cucina. Questa filosofia definisce il mio lavoro e ha tessuto un dialogo unico tra i codici emblematici di Dior e i nostri cinque ettari di giardini in permacultura e biodinamica. In biodinamica, crediamo che il cosmo influenzi il mondo vivente e che la Luna e i pianeti abbiano un effetto sulla crescita delle piante. Immagini la mia gioia quando ho scoperto che anche Monsieur Dior credeva in una forma di influenza cosmica. Ogni creazione possiede una propria identità, incarnando un miracolo della natura, che si tratti di un’ape o della rosa o del tagete, un fiore molto presente nella cultura tailandese. Voglio rendere omaggio alla bellezza di questo paese, che amo molto. Uno dei nostri dolci è proprio ispirato alla forma di questo fiore sgargiante, al quale aggiungiamo i sapori del mango, del frutto della passione e del pistacchio. Una vera delizia!

D : Culture - Portrait Mauro Colagreco
 / 
00:00
D : Culture - Portrait Mauro Colagreco
 / 
00:00

© Melinda Triana

Tre stelle, una costellazione di sogni e una creatività senza fine

“Ogni piatto realizzato per il Café Dior di Bangkok custodisce le proprie sorprese e raffinatezze. Questa scelta e questo approccio veicolano un messaggio forte sulla necessita di preservare la nostra biodiversità, cruciale per l’umanità; integrare questa sensibilità nel cuore di Dior Gold House e un vero privilegio”. Mauro Colagreco, che ha condiviso le proprie conoscenze sulle influenze cosmiche anche all’università di Harvard, promuove una gastronomia circolare, celebrando costantemente il valore inestimabile della natura e dei suoi prodotti. Nel 2006, trasferitosi a Mentone, nel sud della Francia, apre Mirazur, incoronato come il miglior ristorante del mondo nel 2019* e insignito di 3 stelle Michelin. “Al Mirazur, abbiamo 365 stagioni, dove ogni giorno riflette un istante unico offerto dalla natura”. Il suo impegno appassionato e stato riconosciuto nel 2022 dall’UNESCO, che lo ha nominato primo Ambasciatore di buona volontà per la biodiversità (Goodwill Ambassador for biodiversity). Oltre al Mirazur, gestisce diversi ristoranti tra Bangkok, Londra, Tokyo, Hong Kong, Palm Beach, Buenos Aires… dove, spinto dal costante desiderio di imparare, persegue i propri sogni, ponendo il tema della tutela del nostro pianeta sempre al centro delle sue ricerche.

* Da The World’s 50 Best Restaurants.

dior-bangkok-artists- © pierremouton-1018898 (2)
Intro 50 Image CTA