Lo scorso dicembre, a Bangkok, la Maison ha inaugurato il concept-store Dior Gold House. Un luogo inedito fatto d’oro e d’arte, un sogno sospeso nel tempo.
In un panorama costellato di grattacieli ultramoderni1, Dior Gold House si distingue come un gioiello a sé. Immerso in una lussureggiante vegetazione, quest’edificio unico nel suo genere racchiude al suo interno un affascinante viaggio nella storia della Maison, dalle origini ai giorni nostri. Si tratta di una costruzione particolarmente maestosa che si impone per l’architettura monumentale e una suggestiva riproduzione della facciata dello storico palazzo Dior, sito al 30 di avenue Montaigne, dove tutto ebbe inizio. Interamente decorato con un mosaico dorato, simbolo Dior per eccellenza, l’edificio Dior Gold House tesse nuove connessioni virtuose tra il patrimonio della Maison e i savoir-faire ancestrali tailandesi. |
|
Diverso da qualsiasi altro luogo, riflesso del fascino esercitato su Christian Dior dall’arte, Dior Gold House è un vero epicentro della creazione dove è possibile apprezzare numerose opere di diversi artisti e artiste tailandesi. Dal giardino, un meraviglioso eden ricco di infinite specie botaniche, i visitatori sono accolti dalle installazioni di Boonserm Premthada e di Saran Yen Panya, di 56th Studio, che ha reinterpretato per Dior l’emblematico tuk-tuk in una versione-omaggio alla prodigiosa molteplicità degli artigianati d ’eccezione. |
L’esperienza prosegue con il Café Dior di Mauro Colagreco, dove l’artista Korakot Aromdee ha realizzato una scenografia straordinaria, popolata da una flora e da una fauna che sembrano uscite dal mondo delle fiabe. Gli alberi, le piante e gli uccelli di questo mondo poetico sembrano animarsi, come fossero tridimensionali. Gli ospiti e i buongustai sono invitati ad assaggiare i piatti di Mauro Colagreco che propone per Dior Gold House un menù esclusivo, espressione del patrimonio unico della Maison. Le sue proposte gourmet che incarnano la filosofia, la visione e il fervente amore per i giardini dello chef tristellato, sono ispirate alla natura, ai suoi ritmi e ai suoi cicli, in una combinazione sontuosa tra l’alta cucina e l’alta moda. Il menù propone una selezione di dessert, composizioni glacé e viennoiseries decorati con gli emblemi della Maison. |