“Mi piace smarrirmi nei musei, immergermi fino a perdere la cognizione del tempo nei libri d’arte, osservare le persone e i loro gesti”. Le passeggiate oniriche e culturali sono diventate una delle principali fonti di ispirazione di Sam Baron. Con il suo approccio poetico, sostenibile e collettivo, continua a distinguersi attraverso creazioni sia artistiche che funzionali, sfolgoranti e utili al tempo stesso. |
Forte di questa “escapade” transalpina, ha posato valigie e album da disegno tra Lisbona e Parigi, dove è stato nominato Cavaliere delle Arti e delle Lettere. Insignito di prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Grand Prix de la création de la Ville de Paris, è oggi uno dei paladini del design sostenibile, tanto da interrogarsi instancabilmente sulla necessità di produrre sempre di più, soppesando attentamente il significato e l’impatto ambientale di ogni nuova creazione. |
Una risonanza che traspare in ogni singola collaborazione con Dior Maison. Dal 2021, in occasione del Salone del Mobile di Milano, ha rivisitato la poltroncina médaillon – emblema dello stile Luigi XVI che Christian Dior ha scelto fin dalla creazione della sua Maison – in versione indoor e outdoor, tra le quali spiccano una sedia sospesa e una poltrona a dondolo doppia. |