Oggi, questo scrigno distintivo, emblema dell’eccellenza Dior, viene rivisitato in una versione d’eccezione irresistibilmente moderna, resa ancor più esclusiva dall’opzione di personalizzazione interamente sur mesure. Minuziosamente modellato, plasmato e cesellato a mano in una delle vetrerie francesi più rinomate, è ornato tramite un processo di filatura che prevede l’utilizzo di oro 22 carati. Come in passato, si chiude con un tappo smerigliato. La superficie leggermente opaca e testurizzata consente di catturare al meglio le note del profumo, da applicare su collo, nuca o polsi. Una rosa dei venti rivisitata, eterno codice Dior, completa l’unicità distintiva di questo irresistibile oggetto da collezione celandosi delicatamente sotto la base d’appoggio del flacone.
Per le amanti e gli amanti delle partiture olfattive raffinate, tutto inizia con una decisione difficile: quale fragranza scegliere tra le cinquanta disponibili, comprese le profumazioni più iconiche della Maison e quelle di La Collection Privée Christian Dior? Dopo aver compiuto quest’ardua scelta, l’essenza viene inserita nell’anfora da 150 ml e si passa alla personalizzazione vera e propria. Quale nastro far passare attorno al collo del flacone? In totale, vi sono otto colori e materiali tra cui scegliere, ai quali si aggiungono i charm, i piccoli portafortuna che accompagnavano sempre Christian Dior – come il quadrifoglio e la stella – oppure l’ape e il simbolico sigillo “CD”. Per completare il tutto e aggiungere una sorprendente nota di eleganza e raffinatezza, è possibile scegliere un nastro in seta rosa o blu con le stampe degli immancabili motivi storici pied-de-poule o Dior Oblique.
Arriva infine il momento dell’incisione: iniziali, date, il nome della persona amata… tutto è possibile e permesso per questo supremo final touch che consacra un profumo unico al mondo. Il vostro. |
|