NASCITA DI UN
NUOVO OGGETTO
DEL DESIDERIO

ACCESSORIO IRRINUNCIABILE DELLA COLLEZIONE DIOR PRÊT-À-PORTER PRIMAVERA-ESTATE 2025, LA BORSA D-JOURNEY, MODERNA E CASUAL, INCARNA IL NUOVO FASCINO DELLA PELLETTERIA DIOR E RICHIEDE UNA LAVORAZIONE ARTIGIANALE INFINITAMENTE MINUZIOSA. DI LUCIE ALEXANDRE.

_U6A7853

Guidati dalla figura mitologica dell’amazzone, i look della sfilata Dior prêt-à-porter primavera-estate 2025 immaginata da Maria Grazia Chiuri impongono un’attitudine. Al seguito di SAGG Napoli – la cui forza silenziosa è accentuata dalla sua mise e dai suoi movimenti con l’arco, anche le modelle dimostrano una postura potente, libera e audace, accompagnate da un accessorio unico che evoca una faretra: la borsa D-Journey, indossata vicino al cuore. Tra eleganza e praticità, si distingue per le sue linee arrotondate. Una fluidità assoluta che richiede tecniche pellettiere innovative e un’immensa precisione.

Tutto inizia con il bozzetto, dove i tratti di matita, sicuri e sottili allo stesso tempo, delineano con finezza le linee sinuose dell’oggetto. Da quest’immagine si intuiscono già l’architettura, l’estrema versatilità e l’irriverenza del modello. Poi è il momento di scegliere il materiale, che conferirà alla borsa quella sua struttura così particolare. Disponibile in versione small, medium o large, si declina in vera pelle, sublimata dalle maglie grafiche del cannage, in pelle liscia, zigrinata o effetto stropicciato, opaca o lucida. Il materiale scelto le conferirà una morbidezza unica e ineguagliabile. Il modello D-Journey è proposto anche in due varianti in tela: la prima, senza tempo, si caratterizza per l’iconico jacquard Dior Oblique, mentre la seconda è impreziosita dalle lettere bianche dello statement Dior Graphic, ispirato agli archivi della Maison. Il logo “Dior” viene così allungato all’estremo, al punto di formare delle righe ipnotiche; un gioco grafico che richiede un’infinita attenzione nel posizionamento del motivo, che deve seguire armoniosamente le curve della borsa.

Savoir Faire image
 / 
00:00
Savoir Faire image
 / 
00:00

“Le borse più belle sono sempre quelle più semplici, classiche, in pelle di qualità”.

– Christian Dior

Un’osmosi che richiama una cultura visiva ultra-contemporanea e che rivela l’importanza della terza fase: il cartamodello e il montaggio. La fabbricazione di una borsa morbida differisce notevolmente da quella di una borsa rigida, che richiede uno stampo adatto. La D-Journey necessita di  un’attenzione scrupolosa, proprio come avviene per i capi di abbigliamento, per i quali ogni azione segue le istruzioni di un cartamodello specifico. Gli artigiani danno vita a questa creazione Dior, frutto dei savoir-faire d’eccellenza dello Studio e degli Atelier, seguendo una coreografia rigorosa. Assemblano ogni parte con un’abilità estrema; i  punti di unione vengono cuciti, il materiale è modellato in una successione di gesti meticolosi. Tutta la leggerezza deriva dall’assenza di un rinforzo, oltre che dall’impiego di materiali malleabili. Quest’associazione richiede una destrezza senza pari per garantire cuciture invisibili; un lavoro paragonabile a quello del couturier che confeziona un abito. Ogni dettaglio è pensato con ingegno e diviene un elemento strutturale e funzionale. Anche la disposizione della fodera è particolarmente complessa, in quanto deve fondersi con l’esterno della borsa senza aggiungere rigidità all’insieme.

Proseguendo questa genesi, la D-Journey è dotata di un ampio scomparto centrale e di zip che consentono di riporvi tutto l’indispensabile della vita di tutti i giorni. Un accessorio da portare vicino a sé, come crossbody con tracolla corta o a spalla. Odi all’arte del bello secondo Christian Dior, delicate finiture dorate completano quest’oggetto del desiderio conferendogli un ulteriore tocco di raffinatezza. La tracolla è decorata con le iniziali “CD”, un prezioso tesoro d’oreficeria che si chiude e si stacca facilmente; un nuovo gesto perfettamente adattato allo stile corto e incrociato della borsa. Punteggiatura finale, il sigillo “Christian Dior Paris” è apposto a mano utilizzando uno strumento multifunzionale. Questa firma inedita presenta una scritta armoniosa e distinta, che richiede una lucidatura meticolosa per ottenere una luminosità e un riflesso della luce ottimali. Un modello straordinario.
_U6A7853