L’art de vivre
secondo Dior

Per rendere omaggio alla creatività e alla gioiosa poesia della Maison Dior, Dior Magazine inaugura una nuova serie di articoli. Il primo articolo offre un’esplorazione sognante nel cuore delle origini di questo mondo unico nonché una decodifica delle ispirazioni della collezione CD ENTRELACÉ.

NEWS Collection DIOR MAISON_4

“Abitare in una casa che non vi somiglia è un po’ come indossare i vestiti di qualcun altro”, scriveva Christian Dior, che vedeva nell’arredamento un meraviglioso mezzo di espressione. Per l’apertura della sua prima boutique, immagina uno spazio ricco di regali e oggetti, un modo molto personale di condividere il suo fascino per l’art de vivre alla francese. Dedicato a tutti i tipi di accessori – gioielli, sciarpe, profumi, articoli da uomo, portadocumenti, specchi – e più in generale all’arte dei regali, questo scrigno chiamato “Colifichets” nasce pochi mesi dopo la fondazione della sua maison di moda, nel 1947, al 30 di avenue Montaigne.

NEWS Collection DIOR MAISON_3

Considerato un successo, nell’agosto del 1955 questa divisione si trasferisce al 15 di rue François-Ier, dove coltiverà il suo spirito innovativo sotto la guida di Jean-Pierre Frère. Nasce così una profusione di creazioni dedicate: candelabri, portaspezie, maioliche, diffusori di essenze, vasi, portacandele da giardino… Sin dagli anni ‘70, le collaborazioni non smettono di fiorire, l’arte della tavola e dell’arredamento d’interni diventa un reparto a sé stante, con linee di regali, porcellane, argenteria, cristalli e biancheria per la casa. Nel 1997, Doris Brynner (1931-2025), personalità appassionata dal gusto raffinato, infonde un’energia creativa e nuovi orizzonti. Viaggiando in tutto il mondo, Doris Brynner porta il suo sguardo esperto, una visione moderna e una sensibilità distintiva selezionando pezzi unici, capolavori prodotti da preziosi artigiani. Continuerà a far crescere questo universo intrecciando connessioni proficue tra il savoir-faire e il mondo della moda.

NEWS Collection DIOR MAISON_1

Nominata Direttrice artistica di Dior Maison nel 2017, anche Cordelia de Castellane riprende i codici emblematici del cannage, della stella, del mughetto, dell’ape, del quadrifoglio o delle righe, proponendo una rilettura dell’eredità di Dior. Tramandando lo stesso senso di eleganza con cui Christian Dior decorava le sue residenze di Parigi, Milly-la-Forêt e Montauroux, in Provenza, Cordelia de Castellane esprime la sua ambizione estetica in sintonia con le tendenze del momento.

NEWS Collection DIOR MAISON_2

Oggi, rivisita le iniziali “CD” in un gioco di intrecci irresistibilmente grafico. Il luminati con toni accesi e scintillanti, questi capolavori ispirati all’arte astratta si rivelano, all’interno della linea CD Entrelacé, su plaid, cuscini, bloc-notes e vassoi. Portagioie e custodie per orologi in intarsio di paglia completano l’esclusiva selezione, mentre uno svuota-tasche, frutto di un dialogo con l’azienda produttrice di smalti Longwy, fondata nel 1798, rivela diverse palette cromatiche, tra cui una variazione che combina l’oro 24 carati, il platino e il rame rosa. Sorprendente e inaspettata, una tavola da surf declinata in cinque tonalità, ciascuna prodotta in quattro pezzi numerati, è anch’essa impreziosita dal logo ridisegnato, promessa di stile. Trovate questi modelli inediti, disponibili in edizione limitata, nelle boutique Dior selezionate. Una reinvenzione dell’eccellenza e dell’art de vivre in tutte le sue forme.

NEWS Collection DIOR MAISON_4
NEWS Collection DIOR MAISON_3
NEWS Collection DIOR MAISON_1
NEWS Collection DIOR MAISON_2
Intro 50 Image CTA